Il Nostro Progresso
-
Amazon investe in ZeroAvia per sostenere lo sviluppo dell'aviazione sostenibile.
L'ultimo beneficiario del Climate Pledge Fund è in missione per la transizione del mondo in voli a zero emissioni alimentati a idrogeno. -
Le soluzioni basate sulla natura sono fondamentali per combattere la crisi climatica
La leadership mondiale di Christiana Figueres ha reso possibile l'Accordo di Parigi. Scopri perché ritiene che la natura svolga un ruolo fondamentale nell'affrontare l'urgente crisi climatica e come i firmatari, tra cui Amazon, stiano già collaborando per trovare soluzioni. -
Oggi più di 50 aziende hanno aderito al Climate Pledge
Le aziende di tutto il mondo, che rappresentano quasi tutti i settori dell'economia, si stanno impegnando a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2040, a dimostrazione dell'impatto mondiale del Climate Pledge.
-
Verizon si aggiudica nel 2015 l'Energy Star Partner of the Year Sustained
L'EPA celebra Verizon per la sua leadership continua nella protezione dell'ambiente attraverso migliori risultati di efficienza energetica. -
Infosys aderisce alla RE100 Renewable Energy Campaign
L'impresa di servizi informatici aderisce al RE100, l'influente gruppo di aziende impegnato a raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile. -
ERDEM e Mercedes-Benz lanciano la Green Carpet Collection
Costruita sul proprio rapporto consolidato con la moda, Mercedes-Benz punta il riflettore sulla sostenibilità con la sua collezione appariscente creata da Erdem Moralioglu. -
Le nazioni approvano l'accordo sul riferimento climatico a Parigi
Quasi tutti i paesi del mondo si impegnano ad abbassare il riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra. -
Christiana Figueres tiene la TED Talk
Figueres, direttrice dell'Accordo di Parigi, racconta come abbia aiutato il mondo a raggiungere l'accordo sul clima più importante della storia. -
Protestare per un oleodotto
Poiché crescono le preoccupazioni culturali e ambientali, migliaia di persone si sono unite per protestare contro il discusso oleodotto Dakota Access Pipeline. -
Il caso della grande azienda per la sostenibilità
L'Harvard Business Review decreta che una solida strategia di sostenibilità sia buona per l'innovazione, i dipendenti e l'azienda. -
Fondata Global Optimism
Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac istituiscono Global Optimism per continuare il loro percorso verso la sostenibilità dopo aver lasciato l'UNFCCC. -
Gli Stati Uniti annunciano il ritiro
Il presidente Trump annincia che gli Stati Uniti si ritireranno dall'Accordo di Parigi. -
Le Nazioni Unite lanciano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Le Nazioni Unite pubblicano 17 obiettivi di sviluppo sostenibile come “un programma per raggiungere un futuro migliore e più sostenibile per tutti” entro il 2030. -
Cabify diventa la prima azienda a emissioni zero nel suo settore
Cabify diventa la prima azienda a emissioni zero nel suo settore, compensando il 100% delle proprie emissioni (Scopo 3). Link con contenuto in spagnolo. -
Cabify diventa la prima firmataria nel suo settore per raggiungere zero emissioni
Cabify diventa la prima firmataria nel suo settore per raggiungere zero emissioni, compensando il 100% delle proprie emissioni (Scopo 3). Link del contenuto in lingua spagnola. -
Le aziende più sostenibili del mondo, 2018
Forbes comunica il suo quattordicesimo report annuale che mostra come gli sviluppi aziendali e il progresso sociale possano andare di pari passo. -
RB aderisce alla RE100 Renewable Energy Campaign
RB aderisce all'influente gruppo di aziende impegnato a raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile. -
Salviamo la Grande Barriera Corallina
Il governo australiano investe 500 milioni di dollari per tutelare 348.000 m² di superficie oceanica patrimonio mondiale. -
Factory 56: le auto Mercedes-Benz aumentano la flessibilità e l'efficienza nelle attività.
L'icona automobilistica concepisce una catena di montaggio completamente modernizzata in Germania, avvicinandosi a una fornitura di energia CO2 neutral per tutte le sue fabbriche entro il 2022. -
Verizon diventa la prima azienda di telecomunicazioni statunitense a emettere green bond
L'offerta obbligazionaria ha raccolto quasi 1 miliardo di dollari di proventi netti per energie rinnovabili, efficienza energetica, edilizia verde, gestione sostenibile dell'acqua, biodiversità e conservazione. -
Il Real Betis aderisce al Climate Neutral Now e gioca una partita ufficiale con magliette realizzate interamente con plastica riciclata
Una mossa senza precedenti per una squadra di calcio de “La Liga”, il Real Betis Balompié, con sede a Siviglia, ha ufficialmente aderito all'iniziativa Climate Neutral Now delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, impegnandosi ad agire per ridurre le proprie emissioni di gas serra. -
Mercedes-Benz annuncia Ambition 2039
Leggi come Mercedes-Benz stia assicurando ai propri clienti di poter passare alla mobilità a emissioni zero nel futuro. -
Dietro le quinte dello sviluppo di Amazon di un nuovo veicolo elettrico
100.000 furgoni elettrici per le consegne faranno risparmiare milioni di tonnellate di carbonio all'anno. -
Amazon si impegna a raggiungere zero emissioni nette entro il 2040
Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon, annuncia che l'azienda raggiungerà zero emissioni nette in tutte le sue attività entro il 2040, 10 anni prima dell'Accordo di Parigi -
Amazon e Global Optimism annunciano il Climate Pledge
Jeff Bezos e Christiana Figueres annunciano il Climate Pledge, invitando i firmatari a raggiungere zero emissioni nette nelle loro aziende entro il 2040. -
Infosys vince il premio UN Global Climate Action Award
Infosys vince il prestigioso premio UN Global Climate Action Award nella categoria 'Climate Neutral Now'. -
Greta Thunberg: la persona dell'anno 2019 del TIME
Thunberg, l'attivista per il clima, ha ispirato milioni di persone a partecipare allo sciopero globale per il clima e ha facilitato il dibattito con i leader mondiali. -
Il Green Deal Europeo
L'Unione Europea presenta l'impegno intergovernativo di rendere l'Europa il primo continente a emissioni zero entro il 2050. -
Il Futuro che Scegliamo
Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac pubblicano Il Futuro che Scegliamo, un libro che mira a infondere una mentalità vincente nella lotta contro il cambiamento climatico. -
Marie Claire: Gli Ecoguerrieri fanno diventare verdi le Big Tech
Kara Hurst, Responsabile della Sostenibilità di Amazon,si unisce ad altri funzionari della sostenibilità aziendale come ultima arma del cambiamento climatico delle aziende. -
Amazon impegna 10 milioni di dollari per ripristinare e preservare 4 milioni di acri di foresta
In collaborazione con The Nature Conservancy, questo investimento aiuterà a rimuovere oltre 18 milioni di tonnellate di anidride carbonica dall'atmosfera contribuendo a ripristinare e preservare terreni forestali di proprietà familiare. -
TED Talk: Tom Rivett-Carnac
ll co-fondatore di Global Optimism, Tom Rivett-Carnac, sostiene l'adozione di una mentalità di "ottimismo ostinato" per affrontare il cambiamento climatico. -
Amazon annuncia il primo progetto Right Now Climate Fund al di fuori degli Stati Uniti
L'impegno di 3,75 milioni di euro per The Nature Conservancy sarà utilizzato in sforzi per ridurre i rischi del cambiamento climatico e aumentare la biodiversità delle specie nelle città, poi condiviso tra altre città. -
The Climate Pledge Fund
The latest Climate Pledge Fund recipient is on a mission to transition the world to zero-emission, hydrogen-fueled flights. -
RB si impegna ad affrontare il cambiamento climatico
RB promette di ridurre le emissioni dai suoi siti del 65% entro il 2030. -
Infosys aderisce al Climate Pledge
Infosys, leader globale nella consulenza e nei servizi digitali di nuova generazione, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Verizon aderisce al Climate Pledge
Verizon, società di telecomunicazioni con sede negli Stati Uniti, si unisce al Climate Pledge. -
RB aderisce al Climate Pledge
RB, società di beni di consumo, si unisce al Climate Pledge. -
Amazon lancia un Climate Pledge Fund da 2 miliardi di dollari
Il Climate Pledge Fund investirà in società che creano prodotti, servizi e tecnologie per proteggere il pianeta -
Oak View Group aderisce al Climate Pledge
Oak View Group, leader mondiale nello sport e nell'intrattenimento, si unisce al Climate Pledge e sta costruendo il primo palazzetto dello sport che mira alla certificazione a zero emissioni nette, la Climate Pledge Arena. -
Amazon, Oak View Group e NHL Seattle annunciano la Climate Pledge Arena
Si prevede che la Climate Pledge Arena diventi il primo palazzetto dello sport certificato a zero emissioni di carbonio al mondo. -
Il produttore di celle per batterie Farasis stringe una partnership strategica con Mercedes-Benz
Mercedes-Benz avanza nella mobilità elettrica con questa partnership strategica con lo sviluppatore e fornitore di tecnologie per le batterie agli ioni di litio. -
Il Real Betis è Carbon Neutral
Misurando, riducendo e compensando le sue emissioni, il Betis è la prima squadra di alto livello a raggiungere uno stato di neutralità climatica. -
Climate ambition summit 2020
Ascolta Christiana Figueres e altri leader di governi, di aziende e della società civile discutere di mitigazione del clima, adattamento e impegni finanziari. -
Mercedes-Benz aderisce al Climate Pledge
Mercedes-Benz, marchio automobilistico globale, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Amazon ordina 1.800 veicoli elettrici in più
Amazon annuncia di aggiungere più di 1.800 veicoli elettrici Mercedes-Benz alla sua flotta di consegne in Europa. -
Insieme è Meglio: il Climate Pledge
Ascolta i leader di Amazon, RB, Verizon e Global Optimism in merito al potere delle aziende (grandi e piccole) che si uniscono per affrontare la crisi climatica. Moderato da GreenBiz. -
Signify raggiunge la neutralità carbonica e decide di raddoppiare il suo impatto positivo sull'ambiente
Signify ha annunciato di aver raggiunto la neutralità carbonica per tutte le sue attività in tutto il mondo e di utilizzare elettricità rinnovabile al 100%. Annuncia inoltre un nuovo programma quinquennale per raddoppiare il proprio impatto positivo sull'ambiente e sulla società. -
Henkel accelera l'azione per il clima e l'utilizzo di energie rinnovabili
Henkel accelera l'azione per il clima e firma un accordo di acquisto di energia virtuale (VPPA) su larga scala per coprire il 100% della propria domanda di elettricità negli Stati Uniti da fonti rinnovabili. -
Amazon investe in startup verdi per supportare lo sviluppo di tecnologie sostenibili
CarbonCure Technologies, Pachama, Redwood Materials, Rivian e Turntide Technologies sono i primi destinatari degli investimenti del Climate Pledge Fund da 2 miliardi di dollari. -
La Climate Week NYC prende il via virtualmente
Ospitato da Climate Group, l'evento dal 21 al 27 settembre è il più grande summit sul clima che si terrà quest'anno. -
Amazon lancia il programma "Climate Pledge Friendly"
Oggi i clienti quando effettuano una ricerca possono visualizzare l'etichetta Climate Pledge Friendly in oltre 25.000 prodotti, il che significa che questi hanno una o più delle 19 diverse certificazioni di sostenibilità che aiutano a preservare la natura, come la riduzione dell'impronta di carbonio -
Best Buy aderisce al Climate Pledge
Best Buy, rivenditore multinazionale di elettronica di consumo, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Il Real Betis aderisce al Climate Pledge
Il Real Betis, squadra di calcio professionistica spagnola, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Schneider Electric aderisce al Climate Pledge
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, diventa firmatario del Climate Pledge -
Siemens aderisce al Climate Pledge
Siemens, potenza globale focalizzata nelle aree dell'elettrificazione, automazione e digitalizzazione, diventa firmataria del Climate Pledge. -
McKinstry aderisce al Climate Pledge
McKinstry, leader nazionale nella progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di edifici ad alte prestazioni, diventa firmatario del Climate Pledge -
Il Real Betis lancia il programma di sostenibilità Forever Green per le aziende
Il Real Betis si unisce al mondo per giocare la partita più importante della nostra vita contro il cambiamento climatico, lanciando il suo programma di sostenibilità Forever Green. -
Il Climate Pledge al TED Countdown
Dave Clark, Vicepresidente Senior per le Operazioni Internazionali di Amazon, Kara Hurst, Responsabile della Sostenibilità di Amazon, e Christiana Figueres, co-fondatrice di Global Optimism e amministratrice dell'Accordo di Parigi, parlano a fianco di leader, artisti, attivisti e scienziati, dando i -
GreenBiz VERGE 20: Dentro il Climate Pledge
Ascolta Kara Hurst, Vice Presidente della Sostenibilità Internazionale di Amazon, in merito a come il Climate Pledge abbia riunito migliaia di dipendenti in tutto il mondo e altri marchi globali per forgiare una nuova ambiziosa serie di obiettivi di leadership climatica per le imprese. -
Il Climate Pledge: Dall'Ambizione all'Azione ai #RaceToZero Dialogues
I relatori Christiana Figueres, Kara Hurst, Gonzalo Muñoz, Olivier Blum, Bose Varghese, Caroline Hyde, Martin Powell e Ash Awad discutono sulle sfide, sugli ostacoli e sulle opportunità che le aziende devono affrontare per raggiungere zero emissioni nette entro il 2040 e gli impegni e le innovazioni -
Signify aderisce al Climate Pledge
Signify, leader mondiale nel settore dell'illuminazione, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Amazon Academy: Fornire Sostenibilità in Europa - Zero Emissioni Nette entro il 2040
Kara Hurst, Vice Presidente della Sostenibilità Internazionale di Amazon, parla dell'importante ruolo svolto dai partner chiave per portare avanti la missione del Climate Pledge. -
Henkel aderisce al Climate Pledge
Henkel, azienda mondiale di beni di consumo e leader nel settore industriale, diventa firmataria del Climate Pledge -
Rivian aderisce al Climate Pledge
Rivian, azienda indipendente di veicoli elettrici che produce l'Amazon Delivery Van, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Cabify aderisce al Climate Pledge
Cabify, piattaforma di multi-mobilità per rendere le città più vivibili, diventa firmataria del Climate Pledge -
Boom Supersonic aderisce al Climate Pledge
Boom Supersonic, sviluppatore dell'aereo commerciale più veloce del mondo, diventa firmatario del Climate Pledge. -
JetBlue Airways aderisce al Climate Pledge
JetBlue Airways, compagnia aerea leader negli Stati Uniti, nei Caraibi e in America Latina, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Uber aderisce al Climate Pledge
Uber, fornitore multinazionale di trasporti, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Coca-Cola European Partners aderisce al Climate Pledge
Coca-Cola European Partners, il più grande imbottigliatore di Coca-Cola per fatturato, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Groupe SEB aderisce al Climate Pledge
Groupe SEB, punto di riferimento mondiale nelle piccole apparecchiature domestiche, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Canary Wharf Group aderisce al Climate Pledge
Canary Wharf Group, società immobiliare privata, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Rubicon aderisce al Climate Pledge
Rubicon, società di software che fornisce soluzioni smart su rifiuti e riciclaggio, diventa firnataria del Climate Pledge. -
ERM aderisce al Climate Pledge
ERM, azienda leader mondiale di consulenza sulla sostenibilità, diventa firmataria del Climate Pledge. -
ITV aderisce al Climate Pledge
ITV, azienda mondiale di intrattenimento multimediale, diventa firmataria del Climate Pledge. -
VAUDE aderisce al Climate Pledge
VAUDE, produttore di attrezzature per sport all'aperto, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Neste aderisce al Climate Pledge
Neste, leader mondiale nella produzione di soluzioni circolari e rinnovabili, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Harbour Air aderisce al Climate Pledge
Harbour Air, la più grande compagnia aerea di idrovolanti del Nord America e la prima e unica compagnia aerea al mondo a emissioni zero, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Brooks Running aderisce al Climate Pledge
Brooks Running, marchio mondiale di calzature, abbigliamento, reggiseni e accessori performanti con sede a Seattle, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Microsoft aderisce al Climate Pledge
Microsoft, azienda tecnologica mondiale, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Atos aderisce al Climate Pledge
Atos, leader mondiale nella trasformazione digitale, diventa firmatario del Climate Pledge. -
Unilever aderisce al Climate Pledge
Unilever, azienda mondiale di beni di largo consumo, diventa firmataria del Climate Pledge. -
Quinto anniversario dell'Accordo di Parigi
Cinque anni fa, Christiana Figueres ha guidato i leader mondiali nell'adesione all'Accordo di Parigi. Ascolta la sua opinione sul potere delle aziende che aderiscono al Climate Pledge per raggiungere gli obiettivi prefissati, con 10 anni di anticipo. -
Climate Ambition Summit 2020
Listen in as Christiana Figueres and other leaders across government, business and civil society discuss climate mitigation, adaptation and finance commitments. -
Amazon investe in ZeroAvia per sostenere lo sviluppo dell'aviazione sostenibile.
L'ultimo beneficiario del Climate Pledge Fund è in missione per la transizione del mondo in voli a zero emissioni alimentati a idrogeno. -
La flotta elettrica di Amazon inizia a circolare negli Stati Uniti
Amazon prevede di iniziare a utilizzare nuovi veicoli elettrici realizzati da Rivian per consegnare pacchi ai clienti entro il 2021, con 10.000 nuovi veicoli su strada già nel 2022 e tutti i 100.000 veicoli su strada entro il 2030. -
Le soluzioni basate sulla natura sono fondamentali per combattere la crisi climatica
La leadership mondiale di Christiana Figueres ha reso possibile l'Accordo di Parigi. Scopri perché ritiene che la natura svolga un ruolo fondamentale nell'affrontare l'urgente crisi climatica e come i firmatari, tra cui Amazon, stiano già collaborando per trovare soluzioni. -
Oggi più di 50 aziende hanno aderito al Climate Pledge
Le aziende di tutto il mondo, che rappresentano quasi tutti i settori dell'economia, si stanno impegnando a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2040, a dimostrazione dell'impatto mondiale del Climate Pledge. -
Amazon opera con energia rinnovabile al 100%
Gli investimenti di Amazon in progetti di energia rinnovabile a livello globale le consentono di operare con il 100% di energia rinnovabile entro il 2025. -
Henkel ha ridotto l'impronta di carbonio della propria produzione del 65% rispetto all'anno di riferimento 2010.
Henkel raggiunge il suo obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio della propria produzione del 65% rispetto all'anno di riferimento 2010. -
Centinaia di migliaia di conducenti passano a veicoli elettrici (EV) tramite il programma Green Future di Uber
-
Il 25% delle unità Mercedes-Benz vendute sarà completamente elettrico
La casa automobilistica con sede a Stoccarda mira a realizzare almeno un quarto delle unità vendute composto da veicoli completamente elettrici entro quest'anno. -
Amazon consegna a Zero Emissioni di CO2
Con veicoli elettrici, biocarburanti per l'aviazione, imballaggi riutilizzabili ed energia rinnovabile, Amazon raggiunge il 50% di tutte le spedizioni a zero emissioni di carbonio. -
Cabify mantiene gli impegni di riduzione delle emissioni per la propria attività aziendale e l'elettrificazione della flotta in America Latina
-
Henkel utilizza elettricità rinnovabile al 100%
Henkel completa il proprio impegno a utilizzare il 100% di elettricità da fonti rinnovabili. Inoltre, l'azienda mondiale di beni di consumo e leader nel settore industriale, ha ridotto l'impronta di carbonio della propria produzione del 75% rispetto all'anno di riferimento 2010. -
RB alimenta le attività con elettricità rinnovabile al 100%
Inoltre, ha deciso di ridurre le emissioni di carbonio dai propri siti del 65% entro il 2030. -
Verizon pianta 10 milioni di alberi
Verizon completa il proprio impegno a piantare 10 milioni di alberi per sostenere la selvicoltura urbana e comunità più sane -
Uber opera come piattaforma di mobilità a emissioni zero in Canada, Europa e Stati Uniti
-
Verizon è carbon neutral
Verizon, il più grande fornitore di servizi di comunicazione wireless negli Stati Uniti, ha raggiunto il proprio impegno di diventare a impatto zero entro il 2035. -
I firmatari del Climate Pledge raggiungono zero emissioni nette
Tutti i firmatari del Climate Pledge sono ora a zero emissioni nette di carbonio e continuano a lavorare insieme per costruire un futuro sostenibile.